IL PROGETTO

D-Versi&Uguali è l’iniziativa che celebra la bellezza della diversità realizzata da Moige - Movimento Italiano Genitori e Mag - Movimento Artistico Giovanile e finanziata dal Dipartimento per la Famiglia. Il progetto ha come obiettivo quello di contrastare le discriminazioni di qualsiasi genere o matrice, incentivando una visione più inclusiva ed accogliente.

Con la pandemia, gli episodi di emarginazione si sono intensificati, specialmente tra i più giovani, evidenziando un divario socio-economico sempre sempre più marcato. Frequenti sono i gravi episodi di bullismo e cyberbullismo tra i più piccoli, con conseguenze psicologiche da non sottovalutare, tra le quali isolamento e/o ansia sociale, varie forme depressive, attacchi di panico e, purtroppo, anche gesti estremi. Sono proprio gli adolescenti e i preadolescenti le principali vittime: violenze fisiche e verbali, vessazioni e discriminazioni sono solo alcuni degli effetti negativi che questo fenomeno ha contribuito a potenziare negli ultimi anni.

Una campagna di sensibilizzazione e progetti mirati a contrastare tali situazioni diventano, quindi, fondamentali e il Moige, da sempre attivo nella lotta contro il bullismo e il cyberbullismo, ancora una volta si mette in prima linea con uni'niziativa pensata proprio per sostenere le giovani vittime e non solo. Il progetto, infatti, si muove su più fronti: dall'educare grandi e piccoli al valore dell'inclusione e alla bellezza della diversità, fino ad un vero e proprio servizio di assistenza e un centro mobile itinerante.

I ragazzi avranno un ruolo attivo e, insieme alle rispettive famiglie, potranno organizzare attività, partecipare agli incontri formativi e seguire tra diversi laboratori scolastici da poter seguire. In parallelo, D-versi&Uguali si pone anche un ulteriore scopo, quello di contrastare i tanti casi di abbandono scolastico minorile, un dato che ogni anno tende a crescere e che bisogna combattere tempestivamente.

IL CONCORSO

E’ stato indetto un concorso con cui i ragazzi hanno realizzato dei cortometraggi. Una preziosa occasione per stimolare riflessioni, idee, creatività nei ragazzi e per dare loro una posizione di primo piano all’interno della discussione sul nostro futuro.

Logo

I Cortometraggi Realizzati Dai Ragazzi

Bullismo e Cyberbullismo: Pensa alle parole - IC Settembrini di Roma (RM)

La storia di Bianca - IC Settembrini di Roma (RM)

Che cos'è il bullismo? - IC Settembrini di Roma (RM)

Il giardino della riflessione - IC Settembrini di Roma (RM)

Missione Bullismo - IC Settembrini di Roma (RM)

Z sono io - IC Via Volsinio - Plesso Esopo di Roma (RM)

Monocchio IC Via Volsinio Plesso Esopo di Roma RM

CHI SIAMO

Illustration of three diverse people standing together

Il Moige – Movimento Italiano Genitori è un’organizzazione che agisce per la protezione e la sicurezza dei bambini, attraverso azioni di intervento e prevenzione sui problemi dell’infanzia e dell’adolescenza.

Da oltre 25 anni è dalla parte dei genitori e dei bambini, dando risposte concrete alle loro richieste di aiuto.

Per questo, promuove iniziative per contrastare grandi emergenze sociali come il bullismo, la pedofilia, la droga e l’alcol e per educare i ragazzi ad affrontare con sicurezza le sfide di ogni giorno, dalla strada a internet.

L’associazione culturale MAG – Movimento Artistico Giovanile è una realtà nata nel 2010 dall’unione di tre giovani artisti provenienti da esperienze differenti, ma uniti da un obiettivo comune: realizzare un percorso didattico e artistico attraverso spettacoli, matinée, corsi di teatro e workshop al fine di ravvicinare adulti e bambini al mondo del teatro (e dell’Arte in generale).

© Copyright 2024, Tutti i diritti riservati di moige - -